Operazione “Strade Sicure”: ASPMI Sicilia incontra il Comando Brigata “Aosta”

Il Segretario Regionale e il Segretario Nazionale dell’Associazione Sindacale Professionisti Militari Esercito, Calogero Frenda e Gianfranco Tramonte, nel corso dei molteplici incontri itineranti tenuti in Sicilia, hanno incontrato, nelle giornate del 25 e 26 giugno 2025, i vertici del Comando Brigata “Aosta” nella città di Messina.

Nel proficuo incontro svoltosi presso la sede della citata Grande Unità, in un clima di sinergia e collaborazione, grande attenzione è stata riservata all’ascolto dei Segretari dell’Associazione, i quali hanno rappresentato le numerose questioni emerse durante i precedenti confronti con i reparti dipendenti della Brigata.

Tra le tematiche trattate, particolare rilievo è stato attribuito al miglioramento delle condizioni di lavoro del personale impiegato quotidianamente nell’Operazione nazionale “Strade Sicure”, che vede coinvolta la Brigata “Aosta” con le proprie articolazioni dislocate sull’intero territorio delle province siciliane e in altre regioni d’Italia. Un tema di fondamentale importanza riguarda la tutela della salute del personale, in particolare dalla prolungata esposizione ai raggi UV nelle ore di massima intensità solare.

A tal proposito, si ricorda che già lo scorso anno è stato autorizzato dal Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. C.A. Carmine Masiello, l’uso della maglietta a maniche corte da indossare sotto il combat jacket. Un importante risultato ottenuto dopo un lungo lavoro portato avanti da ASPMI sin dalla sua costituzione, con l’obiettivo di garantire il benessere di tutto il personale, inclusi coloro impiegati nell’Operazione “Strade Sicure”.

È doveroso sottolineare come l’enorme disponibilità e collaborazione dimostrate fino a oggi verso ASPMI dalle diverse articolazioni della Forza Armata siano state ulteriormente confermate e rafforzate da questa recente esperienza con il Comando Brigata “Aosta”.