Come noto, Ministero della Difesa e Cassa Prevint hanno sottoscritto un importante accordo di assistenza sanitaria integrativa a favore del personale militare in servizio e in congedo. L’intesa introduce una serie di piani sanitari (Basic 1, 2, 3 e Plus) che coprono prestazioni mediche e ricoveri, con possibilità di estensione ai familiari e accesso a rimborsi anche per cure oncologiche, alta diagnostica, fisioterapia e odontoiatria.
Nonostante l’accordo rappresenti un passo avanti nella tutela del benessere dei militari, molti colleghi non sono ancora pienamente informati sui propri diritti, né sulle modalità di accesso ai rimborsi o alle convenzioni previste.
Per questo motivo ASPMI ha deciso di attivare un nuovo servizio di consulenza gratuita dedicato ai tesserati, con l’obiettivo di aiutare ciascuno a comprendere quali prestazioni spettano, in quali casi si ha diritto al rimborso e come richiederlo in modo corretto e tempestivo.
Come accedere al servizio
Per usufruire del servizio è sufficiente inviare una mail a assistenzasanitariaintegrativa@aspmilitari.it indicando i propri dati personali e specificando di essere tesserati ASPMI.
Un consulente specializzato fornirà supporto personalizzato, chiarendo dubbi su:
- coperture e massimali previsti dai piani Basic 1, 2, 3 e Plus;
- estensione ai familiari e contributi a carico dell’amministrazione;
- modalità di richiesta dei rimborsi o delle indennità sostitutive;
- differenze tra assistenza diretta, indiretta e tramite Servizio Sanitario Nazionale.
Con questa iniziativa, ASPMI continua a essere al fianco dei militari, non solo nella tutela dei diritti economici e contrattuali, ma anche nella promozione del benessere e della salute dei propri iscritti. Comprendere e utilizzare correttamente le coperture previste dai piani di assistenza sanitaria integrativa significa valorizzare un diritto conquistato e garantire maggiore serenità a sé e alla propria famiglia.


