Noi di ASPMI abbiamo sempre sostenuto che il sindacato – oltre a rivendicare diritti e denunciare criticità – debba anche farsi strumento di supporto quotidiano per i propri iscritti.
Con questa convinzione abbiamo lavorato per raggiungere un risultato importante per i colleghi del 2° Reggimento Aves Sirio di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro: la firma di una convenzione che istituisce un servizio navetta dedicato, attivo dalla stazione ferroviaria di Lamezia Terme fino alla caserma.
Si tratta di un’iniziativa che va a risolvere un problema reale: quello degli spostamenti casa-lavoro, spesso resi complicati da collegamenti non sempre agevoli o compatibili con gli orari di servizio. Il trasporto collettivo che abbiamo reso possibile permetterà, quindi, di ridurre i disagi individuali, oltre ad abbattere i costi per i singoli, garantendo maggiore sicurezza negli spostamenti e valorizzando allo stesso tempo una scelta sostenibile dal punto di vista ambientale. Ogni navetta che sostituisce decine di auto private, infatti, è un beneficio anche per la collettività.
Vogliamo sottolineare, nell’ottica di una trasparenza, che questo servizio è reso sostenibile esclusivamente dall’elevato numero di colleghi della stessa caserma che hanno deciso di tesserarsi con ASPMI. È grazie alla forza dei numeri, al contributo di chi ci ha dato fiducia, che possiamo trasformare le risorse raccolte in servizi utili e tangibili.
Pertanto, siamo convinti che l’esperienza di Lamezia Terme possa rappresentare un modello da replicare in altre realtà militari del Paese, laddove ovviamente si presenteranno le condizioni necessarie. La nostra visione è chiara: i soldi dei tesserati devono rientrare in servizi per gli stessi.
Qualche informazione sul servizio: ogni giorno è garantita una corsa di andata e ritorno, grazie a biglietti distribuiti ai tesserati che usufruiscono del servizio. Per le corse extra, la navetta rimane comunque disponibile a un prezzo calmierato, frutto della convenzione sottoscritta, pari a circa la metà rispetto alla tariffa ordinaria.
È importante sottolineare che questo è solo un punto di partenza: il nostro obiettivo è continuare a crescere nel numero di iscritti che necessitano del servizio, così da poter migliorare ulteriormente l’offerta e arrivare, nel tempo, a garantire la gratuità totale con più corse nell’arco della giornata.
La convenzione è stata sottoscritta alla presenza del nostro Segretario Generale Francesco Gentile, che a margine della firma ha dichiarato: “Con questa iniziativa dimostriamo che ASPMI non è un sindacato che vive di parole, ma un’organizzazione che sa tradurre la rappresentanza in risultati tangibili. I nostri iscritti devono sapere che ogni euro versato nella tessera è un euro che ritorna in servizi, tutele e opportunità. La navetta di Lamezia Terme è un esempio di come il sindacato possa incidere direttamente sulla qualità della vita dei militari.”
Insieme a lui tutto il direttivo regionale di ASPMI Calabria che ha seguito da vicino la realizzazione di questa misura. A tal proposito, anche Salvatore Pantuso, Segretario Regionale ASPMI Calabria, ha voluto sottolineare l’importanza del risultato: “Questo accordo nasce dall’ascolto delle esigenze reali dei colleghi del territorio. Spesso i militari sono lasciati soli ad affrontare problemi quotidiani che non dovrebbero esistere. Noi abbiamo scelto di intervenire con un servizio semplice ma molto utile. È la dimostrazione che un sindacato vicino alle persone sa individuare i bisogni e costruire soluzioni praticabili.”