ASPMI rafforza la sua presenza nel Nord Italia: costituito il Direttivo Regionale del Friuli Venezia Giulia

Martedì 7 ottobre si è tenuto il primo congresso regionale di ASPMI in Friuli Venezia Giulia, un appuntamento che segna un passaggio importante nella crescita dell’Associazione e nel suo radicamento anche nel Nord Italia.

L’iniziativa, molto partecipata, ha confermato come la presenza di ASPMI in Friuli Venezia Giulia si sia ormai consolidata, al punto da rendere necessaria la creazione di una struttura più definita e organizzata sul territorio. Un passo che – come sottolineato dagli stessi rappresentanti regionali – nasce dall’esigenza di offrire un punto di riferimento stabile per il personale militare e le loro famiglie, garantendo ascolto, supporto e vicinanza quotidiana.

A guidare il nuovo organismo regionale sarà il Tenente Colonnello Giampaolo Biason, del 132° Reggimento Carri, nominato Presidente del Direttivo regionale. “La nascita del Direttivo del Friuli Venezia Giulia – ha spiegato Biason – rappresenta un chiaro segnale della crescita di ASPMI e della volontà di essere sempre più presenti sul territorio. Il nostro obiettivo è costruire una rete solida e coesa, capace di dare risposte tempestive e di valorizzare il lavoro dei colleghi che ogni giorno servono il Paese”.

Al suo fianco il 1° Graduato Giancarlo Fregiato, anch’egli del 132° Reggimento Carri, che ricoprirà il ruolo di Segretario regionale. “Ci impegneremo – ha affermato Fregiato – per far sì che questo Direttivo diventi un punto di raccordo operativo tra il personale e le istituzioni, uno spazio di confronto e di crescita, fondato sulla partecipazione e sul senso di squadra”.

Completa la direzione il Sergente Francesco Toscano, nominato Vice Segretario, che affiancherà la Presidenza e la Segreteria nelle attività organizzative e nel coordinamento delle iniziative territoriali. 

La segreteria regionale sarà formata, invece, dal Cap. Gianluca Sbaizero, dalla Serg. Magg. Ca. Simona Bello, dal Serg. Francesco Toscano, dal Grd. A. Girolamo De Tullio e dal 1° Grd. Pasquale Rispoli.

Il nuovo Direttivo regionale

Oltre ai vertici, il Direttivo è composto da militari appartenenti a diversi reparti e specialità dell’Esercito, a testimonianza della volontà di rappresentare l’intero tessuto operativo della regione.

Ne fanno parte:

  • 1° Grd. Pasquale Rispoli (132° RGT Carri),
  • Serg. Magg. Ca. Simona Bello (Comando Brigata Ariete),
  • Grd. Sc. Mirco Muffoletto (3° RGT Guastatori),
  • Cap. Gianluca Sbaizero (Lancieri di Novara, 5°),
  • Serg. Magg. A. Umberto Nola (Lancieri di Novara, 5°),
  • Mar. Ord. Pasquale Longobardi (Cavalleggeri di Treviso, 28°),
  • e Grd. A. Girolamo De Tullio (132° RGT Carri).

Con la nascita di questo nuovo Direttivo, consolidiamo la nostra  presenza nel Nord Italia, confermando l’impegno a promuovere un dialogo costante con il personale militare facendoci portavoce delle loro istanze. Un ulteriore tassello in un percorso di crescita che continua a rafforzare la rete associativa su tutto il territorio nazionale.