Un sindacato si compone di diverse sfaccettature e, come ASPMI, riteniamo che oggi, pur con l’obiettivo di migliorarci continuamente, possiamo offrire ai nostri tesserati una delle proposte più complete e innovative.
Abbiamo cercato di interpretare i reali bisogni di chi decide di iscriversi a un’Associazione come la nostra. Per farlo ci siamo rivolti ai migliori esperti presenti nel panorama nazionale, strutturando servizi pensati per accompagnare i militari in ogni fase della carriera e della vita professionale.
Chi ancora si chiede perché dovrebbe iscriversi a un sindacato deve sapere che la risposta non risiede unicamente nella forza contrattuale che l’Associazione porta al tavolo delle trattative, sebbene questo aspetto resti fondamentale. È evidente che sedersi a discutere con 2.000, 5.000 o 10.000 iscritti non è la stessa cosa che presentarsi con numeri tre volte superiori: la rappresentanza pesa, e con essa la possibilità di incidere sulle questioni che contano.
Ma non è solo una questione di numeri. Iscrivendosi ad ASPMI si entra a far parte di una grande famiglia, dove ogni aspetto della carriera militare viene seguito con cura dai nostri dipartimenti. Per qualsiasi richiesta di chiarimento è sufficiente scrivere all’indirizzo info@aspmilitari.it o, per un primo contatto diretto, rivolgersi ai referenti regionali attivi nei gruppi WhatsApp.
Quando le domande riguardano materie più specifiche, i nostri tesserati possono contare su dipartimenti tematici che permettono di interfacciarsi con professionisti qualificati. Dall’assistenza fiscale, sempre gratuita, alla consulenza legale: grazie al nostro servizio di tutela legale tutte le richieste di supporto vengono valutate preliminarmente dal nostro team e, laddove sussistano i presupposti, si procede con l’assistenza gratuita dei nostri avvocati. Un valore aggiunto che distingue ASPMI e che garantisce tutela piena e immediata.
A questi strumenti si affiancano poi settori di supporto dedicati alla causa di servizio, alla previdenza e pensione, al trattamento economico, alla tutela familiare e alle vittime del dovere.
C’è anche uno spazio pensato per chi ha appena intrapreso la carriera militare come volontario e si trova a gestire situazioni nuove e talvolta complesse: i nostri esperti li accompagnano passo dopo passo, fornendo consigli utili a evitare errori o sanzioni, sempre nel rispetto delle regole e della linea gerarchica.
In questo contesto ASPMI rappresenta una delle Associazioni sindacali con il panorama di servizi più ampio. Se si considerano anche le convenzioni riservate agli iscritti, il supporto psicologico, la costante copertura informativa garantita dall’ufficio stampa e le attività formative che stiamo ampliando, è evidente che il valore offerto supera abbondantemente il costo di tesseramento.
Scegliere ASPMI significa sentirsi al sicuro nelle proprie decisioni, sapere che i propri interessi sono tutelati e che i propri diritti trovano una voce pronta a difenderli. Noi ci siamo, e tu cosa aspetti?