Cambio al vertice del Cna Esercito. ASPMI saluta il Generale Ciampi e dà il benvenuto al Colonnello Calderoni

Fonte immagine: Esercito Italiano

Si è svolta venerdì scorso, presso il Centro Nazionale Amministrativo Esercito (CNAE), la cerimonia di avvicendamento tra il Brigadier Generale Massimo Ciampi, Direttore uscente, e il Colonnello Francesco Salvatore Calderoni, subentrante. Alla cerimonia, presieduta dal Comandante del Commissariato, Brigadier Generale Salvatore Sansone, erano presenti numerose autorità civili e militari, a testimonianza della centralità del Centro nell’ambito dell’amministrazione dell’Esercito.

Nel suo discorso di commiato, il Generale Ciampi ha ricordato con emozione l’impegno assunto al momento dell’insediamento nel marzo 2024, sottolineando il valore della fiducia ricevuta e la volontà di guidare il Centro “con onestà, umiltà e lealtà”. Ha poi richiamato i traguardi conseguiti durante il suo mandato, segnato da una forte spinta verso la semplificazione amministrativa, la sburocratizzazione e l’innovazione tecnologica, ma soprattutto da una visione centrata sulla persona e sul servizio al personale militare.

Tra le iniziative che hanno caratterizzato il suo periodo di direzione, ASPMI ricorda in particolare l’apertura del tavolo di confronto con l’Inps, un passo decisivo verso una collaborazione istituzionale stabile e produttiva, in grado di migliorare i servizi e la tutela amministrativa dei militari. Un segnale di modernità e pragmatismo che, come abbiamo avuto modo di sottolineare in passato, rappresenta un vero cambio di passo nel dialogo tra amministrazione e amministrati.

A tal proposito, come ASPMI desideriamo esprimere al Generale Ciampi il nostro ringraziamento per la competenza, la dedizione e la visione con cui ha guidato il CNAE, lasciando un’eredità fatta di metodo, trasparenza e risultati tangibili. Allo stesso tempo, la nostra Associazione si congratula con il Colonnello Francesco Salvatore Calderoni per la nomina a Direttore del Centro. Siamo certi che la sua alta ed eccellente esperienza, la sua preparazione e la sua grande umiltà intellettuale garantiranno continuità e rinnovato impulso al lavoro avviato, consentendo di consolidare ulteriormente gli obiettivi già tracciati e di proseguire sulla strada dell’efficienza amministrativa e della vicinanza al personale come ha sempre fatto in tutti gli incarichi che ha svolto.

Nel segno della continuità e dell’eccellenza che contraddistingue il CNAE, ASPMI rinnova la propria disponibilità al dialogo e alla collaborazione, nella convinzione che solo attraverso un confronto costruttivo tra istituzioni, rappresentanze e amministrazione si possa realmente tutelare e valorizzare chi ogni giorno serve il Paese con professionalità e dedizione.