Dobbiamo informare tutti i Dirigenti delle Forze Armate di un’importante novità: con il Decreto firmato il 1° luglio 2025 dal Ministro della Difesa, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, sono stati confermati i compensi forfettari di impiego e di guardia destinati agli Ufficiali Generali e Superiori.
Il provvedimento riguarda l’Esercito Italiano, la Marina Militare – compreso il Corpo delle Capitanerie di Porto – e l’Aeronautica Militare, e assicura la continuità dei riconoscimenti economici anche per l’anno in corso.
Si tratta di una misura che non introduce modifiche sostanziali rispetto agli anni precedenti, ma che ha il merito di dare certezze e stabilità, confermando criteri e tabelle già collaudate e stanziando le risorse necessarie per coprire gli oneri previsti. La comunicazione ufficiale è stata diffusa con apposita nota e sarà presto disponibile anche sulle piattaforme intranet delle Forze Armate, così che tutti possano consultarla in maniera trasparente.
I nuovi importi per il 2025
Come anticipato, il decreto non introduce variazioni rispetto agli anni precedenti: la disciplina resta la stessa e così anche le cifre che vengono riconosciute agli Ufficiali Generali e Superiori. Ciò significa che, anche per il 2025, i compensi continueranno a essere articolati in due categorie principali: da un lato il forfettario di impiego, che tiene conto delle responsabilità e dell’impegno operativo legato all’incarico, mentre dall’altro il forfettario di guardia destinato a chi assicura la presenza nei servizi di vigilanza.
Per rendere chiara la ripartizione, riportiamo di seguito i valori del compenso forfettario di impiego confermati:
- Generale di Corpo d’Armata e Generale di Divisione (e gradi corrispondenti): 105 euro feriali, 180 euro durante i festivi
- Generale di Brigata (e corrispondenti): 95 euro feriali, 170 euro durante i festivi
- Colonnello (e corrispondenti): 95 euro feriali, 170 euro durante i festivi
- Tenente Colonnello (e corrispondenti): 85 euro feriali, 170 euro durante i festivi
- Maggiore (e corrispondenti): 85 euro feriali, 165 euro durante i festivi
Per quanto riguarda il compenso forfettario di guardia, invece, gli importi lordi giornalieri per Colonnello, Tenente Colonnello e Maggiore, nonché per i gradi corrispondenti, sono pari a 53 euro.
Il commento di ASPMI
Questi valori, pur restando invariati, continuano a rappresentare un riconoscimento dell’impegno richiesto agli Ufficiali sia nelle attività operative sia nei servizi di guardia. A tal proposito, sul provvedimento è intervenuto il Segretario Generale di ASPMI, Francesco Gentile, che ha dichiarato:
“La conferma dei compensi per il 2025 garantisce stabilità, ma non deve farci dimenticare la necessità di guardare avanti. Gli Ufficiali Generali e Superiori sostengono quotidianamente il peso della responsabilità operativa e organizzativa, ed è giusto che tale impegno trovi riscontro in misure economiche sempre più adeguate. Come associazione crediamo che il prossimo passo debba essere un confronto serio e costruttivo con le istituzioni, per aprire la strada a miglioramenti che valorizzino davvero il ruolo dei nostri dirigenti militari”.